- essenziale
- es·sen·zià·leagg., s.m.1. agg. AU relativo all'essenza, sostanziale, fondamentale: il nucleo essenziale di una teoria; estens., molto importante: una scoperta scientifica essenziale | estens., che comprende solo ciò che è più importante e indispensabile: bibliografia essenziale, equipaggiamento essenziale | che è assolutamente necessario: l'acqua è essenziale alla, per la sopravvivenza; in costruzioni impers.: è essenziale che tu conosca almeno una lingua stranieraSinonimi: di fondo, fondamentale, primario, principale, sostanziale; centrale, nodale | basilare, di base, elementare | capitale, determinante, imprescindibile, indispensabile, necessario, precipuo, vitale.Contrari: accessorio, accidentale, complementare, inessenziale, laterale, marginale, secondario | superfluo.2a. agg. CO conciso: esporre qcs. in modo essenzialeSinonimi: asciutto, laconico, secco, sintetico, stringato.Contrari: concettoso, diffuso, opulento, prolisso.2b. agg. CO lineare, semplice: mobile di linee essenziali; viso essenziale, stilizzatoSinonimi: francescano, modesto, pulito, scabro, scarno, semplice, sobrio.Contrari: ridondante.3. agg. TS filos. → sostanziale4. agg. TS med. di malattia, che non dipende da altre, o la cui causa è ignota: ipertensione, ipertonia essenzialeSinonimi: idiopatico.5. agg. TS chim. di sostanza distillata o volatilizzata6. s.m. CO ciò che è più importante, fondamentale, la cosa principale: l'essenziale è completare l'opera, badare, limitarsi all'essenzialeSinonimi: importante.7. s.m. CO ciò che è assolutamente indispensabile: non avere neppure l'essenziale per vivere\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. tardo essentiāle(m), v. anche essenza.
Dizionario Italiano.